Risorse Guida
Prima guida di riferimento per l’accesso a materiale di orientamento
Si prega di registrarsi, in fondo alla pagina principale, per accedere ad ulteriori riferimenti riservati (e video-tutorial) dedicati alle versioni aggiornate dei materiali introduttivi
COSA CERCHI | DOV’È | LINK |
Uso del sillabiere murale | Spiegazione nel blog | Aggiungere link al documento |
Uso dei poster di grafo-ginnastica | Guida pagg 99-100 + video M.I.O Book risorse digitali docente pagg 12; 25; 26; 39 | Collegamento da qui + attiva il M.I.O Book su www.rp.raffaellodigitale.it |
Materiale scolastico utile | Guida pag 93 | Collegamento da qui |
Organizzazione dell’aula | Guida pagg 50-51 | Collegamento da qui |
Organizzazione delle attività | Guida pagg 52-54 | Collegamento da qui |
La corretta postura | Guida pagg 87-88 | Collegamento da qui |
La corretta impugnatura | Video M.I.O Book risorse digitali studente pag 2 | Attiva il M.I.O Book su www.rp.raffaellodigitale.it |
Motricità in piedi | Guida pag 89 + video M.I.O Book risorse digitali extra docente | Collegamento da qui + attiva il M.I.O Book su www.rp.raffaellodigitale.it |
Motricità seduti | Guida pagg 90-92 | Collegamento da qui |
Il gioco della orchestra | Guida pagg . 44-45; 52 e 87-88 + video M.I.O Book risorse digitali docente pag 2 | Collegamento da qui + attiva il M.I.O Book su www.rp.raffaellodigitale.it |
Il gioco del silenzio | Libro di lettura pagg. 8-9 | LINK |
Tabelle attività dei primi 15 giorni | Guida pagg 59; 66 | Collegamento da qui |
Griglia completa di rilevazione dei prerequisiti | Guida pagg 73-76 | Collegamento da qui |
Potenziamento area percettiva sonora-ritmica | Guida pag 77 | Collegamento da qui |
Potenziamento area percettiva spazio-temporale: schema corporeo | Guida pag 78 | Collegamento da qui |
Potenziamento area percettiva spazio-temporale: spazialità | Guida pag 80 | Collegamento da qui |
Potenziamento area percettiva spazio-temporale: temporalità | Guida pag 78 | Collegamento da qui |
Area motoria: motricità globale | Guida pagg 78-79; 89-90 | Collegamento da qui |
Area motoria: motricità fine e manipolazione | Guida pagg 79-80; 90-92 | Collegamento da qui |
Area motoria: spazialità | Guida pag 80 | Collegamento da qui |
Area grafo-motoria: postura e presa corretta | Guida pagg. 87-88 | Collegamento da qui |
Area grafo-motoria: disegno della persona | Guida pagg 81-82 | Collegamento da qui |
Area grafo-motoria: colorazione | Guida pagg 82-83 | Collegamento da qui |
Area grafo-motoria: pressione | Guida pag 83 | Collegamento da qui |
Area grafo-motoria: scrittura autonoma del proprio nome | Imparo a scrivere bene pagg 9-22 |
|
Area grafo-motoria: prova di copia di tracciati (prima parte) | Imparo a scrivere bene pagg 4-7 |
|
Area linguistica: oralità (ascolto e parlato) | Guida pag 84 | Collegamento da qui |
Area linguistica: metafonologia | Guida pagg 84-85 | Collegamento da qui |
Area matematica | Guida pagg 85-86 + matematica pagg 4-7 | Collegamento da qui |
Passaggio dal 3D al 2D e dalla lavagna al quaderno | Guida pag 94 | Collegamento da qui |
Utilizzo dello spazio della pagina: gioco della caramella | Guida pagg 94-95 | Collegamento da qui |
Scioltezza e coordinazione grafo-motoria: macrografie | Guida pagg 101-102 | Collegamento da qui |
Le storie di Albero Leo e i suoi amici | Guida pagg 128-138 | Collegamento da qui |
|
|
|